salvatore tamburello vini azienda agricola biologica poggioreale

La nostra Azienda, complessivamente estesa per circa 24 ettari, si trova in Sicilia occidentale esattamente a Poggioreale in provincia di Trapani a 200 metri s.l.m., dove coltiviamo oltre alle uve Nero d'Avola, Syrah, Merlot, Grillo, Catarratto e Trebbiano, anche uliveti Nocellara del Belice.

 

Si tramanda da cinque generazioni ma vinifichiamo dalla vendemmia 2014 e siamo sul mercato dei vini in bottiglia da novembre 2015; è assoggettata e certificata alla produzione in Biologico dal 2010.

 

Produciamo Vini Biologici di alta qualità esclusivamente da uve prodotte nei vigneti di proprietà, garantendo pertanto altissimo livello qualitativo in vigna essendo certi che i grandi vini nascono dalle uve migliori; uve raccolte a mano e messe in cassetta.

 

Attualmente l'azienda vinifica solo il 15% delle uve prodotte, realizzando circa 15.000 bottiglie all'anno, con una crescita graduale e controllata. Nelle varie fasi del ciclo produttivo, interveniamo con ghiaccio secco (CO2 solidificato a -80°), evitando così l'ossidazione e preservando i profumi, invece nei tubi utilizzati per lo spostamento del mosto iniettiamo azoto, così da vere una protezione completa ed efficace.

Questa attenzione nella lavorazione delle uve ci permette di lavorare in maniera sostenibile nel pieno rispetto del biologico, evitando l'utilizzo di sostanze chimiche e la vinificazione avviene con un bassissimo impiego di solforosa. Fino all'annata 2023 i nostri vini fermentavano e affinavano in vasche d'acciaio ma dalla vendemmia 2024 con l'apertura della nostra nuova cantina abbiamo scelto di utilizzare vasche in cemento a temperatura controllata.

 

I nostri vini biologici vengono prodotti senza aggiunta di Gomma Arabica

 

I nomi dei Vini rappresentano il numero della particella catastale su cui insiste il vigneto

 

Dalla vigna alla bottiglia, l'azienda si propone di offrire vini che siano espressione sincera della terra di Sicilia, raccontando una storia di tradizione, passione e sostenibilità.

 

------------------------------------